Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto molte domande su come proteggersi dai rischi delle piattaforme e lavorare in modo più indipendente.
Cercando alternative abbiamo scoperto BTCModels, un nuovo progetto italiano pensato per il nostro settore, e abbiamo deciso di approfondirlo per raccontarvelo qui.
🔍 Perché cercare alternative alle piattaforme tradizionali
Lavorare come camgirl nel 2025 è un mestiere tanto stimolante quanto pieno di ostacoli.
Non basta più aprire un profilo su Chaturbate o OnlyFans e aspettare che piovano clienti: la concorrenza è feroce, gli utenti sono sempre più esigenti e le piattaforme cambiano regole e algoritmi senza preavviso.
Ogni giorno leggiamo storie di ragazze che si ritrovano improvvisamente con un account sospeso, un profilo shadowbannato, o – peggio ancora – con i loro dati personali finiti chissà dove.
Tutto questo, mentre le percentuali che le piattaforme trattengono si fanno sempre più alte.
Ecco perché sempre più camgirl oggi cercano nuove strade: più controllo, clienti fidelizzati, guadagni sicuri e soprattutto privacy.
BTCModels nasce proprio per questo.
🧰 Cos’è BTCModels
BTCModels non è un’agenzia e non è un sito di camming tradizionale.
È una serie di strumenti pensati per camgirl, mistress e creator adult che vogliono davvero gestire la loro attività in modo professionale e sicuro.
Fondata da professionisti del settore, BTCModels affronta tre grandi problemi:
✔️ La tutela della privacy (tua e dei clienti)
✔️ I pagamenti sicuri, diretti e discreti
✔️ La fidelizzazione dei clienti
Non è una piattaforma alla quale affidarsi passivamente: è un insieme di strumenti che ti permettono di costruire la tua attività in modo indipendente.
🛠️ Cosa offre BTCModels
Vediamo nel dettaglio cosa puoi trovare su BTCModels:
- 💸 Store Bitcoin personalizzato
Ricevi pagamenti diretti dai clienti, in Bitcoin, senza intermediari e senza che nessuno possa bloccare o censurare il tuo conto. Una soluzione discreta, moderna e perfetta per un settore dove la privacy è fondamentale.
👉 Come funziona lo store - 🔗 Server chat privato
Mantenere il contatto con i tuoi clienti migliori, fuori dalle piattaforme tradizionali, è vitale. BTCModels ti aiuta a creare un server privato sicuro, che diventa il tuo “club” esclusivo per clienti affezionati.
👉 Guida al server privato - 📚 Guide e formazione
Non sai da dove cominciare? BTCModels mette a disposizione articoli chiari e semplici che spiegano passo passo come impostare il tuo store, come promuoverti, e come usare la chat. - 🤝 Supporto continuo
Non sei sola: dietro BTCModels c’è un team disponibile a guidarti e consigliarti, soprattutto nei primi passi.
⭐ Vantaggi concreti
Lavorare solo sulle grandi piattaforme è un rischio enorme oggi.
Ecco i vantaggi più evidenti di BTCModels:
• Non sei più in balìa dei ban e della censura.
• Nessuna regola assurda sui contenuti.
• La tua attività diventa più professionale e solida.
• I tuoi clienti percepiscono la qualità e la discrezione del servizio.
• Ricevi in Bitcoin: proteggi la tua privacy e, potenzialmente, aumenti il valore del tuo guadagno nel tempo.
👩💻 Cosa ne pensano le altre
Alcune ragazze che hanno scelto BTCModels raccontano:
“Finalmente non ho più paura di perdere tutto per un ban. Il mio store è mio e basta.”
“I miei clienti apprezzano la discrezione e tornano sempre. L’ho percepito subito anche sulle mance.”
“Mi sento più sicura e più professionale. Non torno indietro.”
📝 La nostra opinione
Dopo aver parlato con il team di BTCModels e analizzato meglio i loro servizi, ci sentiamo di dire che questo progetto merita di essere preso in considerazione.
Non è una piattaforma a cui affidarsi passivamente, ma uno strumento concreto per gestire meglio la tua attività, con più controllo e più privacy.
Non aspettare che arrivi il momento di subire un ban o perdere tutto: preparati ora a costruire la tua indipendenza.
👉 Scopri di più su btcmodels.com
E, se ti sei persa il nostro articolo su un’altra creator che ha scelto Bitcoin per la sua privacy, leggi anche: SweetHotBB e Bitcoin: come proteggere la propria privacy
Questo articolo non è sponsorizzato: la segnalazione nasce da una nostra ricerca editoriale, per offrire alle lettrici strumenti utili e aggiornati.